Home
Offerta formativa
Cosa ci distingue
Progetto H



Integrazione degli alunni diversamente abili |
![]() |
Nel nostro Istituto (sede di Nuoro e Orosei) frequentano già da alcuni anni alunni diversamente abili che hanno uguale diritto all'educazione, all'istruzione e all'integrazione scolastica e sociale.
![]() Per favorire questo, la scuola si avvale della collaborazione, oltre che delle famiglie, di professionisti esterni che operano in ambito pedagogico e psicologico e che, attraverso attività nella classe in cui l'alunno è inserito, lavorano all'inizio dell'anno scolastico per: creare un clima sereno in classe; favorire la nascita di rapporti di amicizia tra i componenti; far emergere situazioni di conflitto tra i membri della classe, per superarle; far emergere le differenze e le diversità degli alunni per valorizzarle, affinché diventino una ricchezza per la classe; organizzare attività di gruppo, secondo modalità operative, non competitive e individualistiche. ![]() All'inizio dell'anno scolastico è istituito il Gruppo H di Istituto con insegnanti, genitori, rappresentanti dell'ASL (neuropsichiatria e/o psicologo, assistente sociale, ecc.), collaboratori che partecipano al progetto educativo dell'alunno, sia nella scuola sia all'esterno (educatori, assistenti all'autonomia, ecc). Tale gruppo, in collaborazione con il Consiglio della classe cui l'alunno appartiene, predispone all'inizio dell'anno scolastico il Profilo Dinamico Funzionale e la Programmazione Educativa Personalizzata. Si tratta di un progetto didattico che contiene tutti gli interventi finalizzati alla piena realizzazione del diritto all'educazione, istruzione, integrazione scolastica e sociale. Il Profilo, definendo le tappe di partenza e di sviluppo conseguite o da conseguire, contiene obiettivi, contenuti, metodi, strategie, tempi di verifica e di valutazione. Se la situazione dell'alunno lo richiede, oltre agli insegnanti di classe e di sostegno, sono previste figure professionali per affrontare problemi di autonomia e di comunicazione. Con fondi dell'Amministrazione Provinciale, sono stati acquistati libri, PC portatili e programmi adeguati. Il nostro Istituto partecipa da alcuni anni a un Progetto di rete interscolastica per la gestione dell'offerta formativa differenziata per alunni diversamente abili, che ha come obiettivi:
|